La Fondazione Umbra per l’Architettura “Galeazzo Alessi” (FUA) è un ente di diritto privato costituito il 21 maggio 2010 dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Perugia.

La sede è a Perugia in via Settevalli 326.

La Fondazione persegue fini di utilità sociale operando:
a) nel settore della tutela e valorizzazione dell’ambiente attraverso la promozione e qualificazione della figura dell’architetto, inteso quale professionista sempre più orientato a favore di una cultura progettuale, architettonica ed urbanistica che persegua la conservazione e valorizzazione del paesaggio e del territorio;
b) nel settore della ricerca scientifica finalizzata alla tutela e valorizzazione ambientali.

La Fondazione svolgerà inoltre le seguenti ulteriori attività, da considerarsi strettamente connesse ai fini istituzionali:
– diffusione su larga scala dei valori di una cultura edilizia ed urbanistica rispettosa di un territorio attraverso l’organizzazione di convegni, riunioni, mostre, seminari di studio e la partecipazione ad essi.
– promozione di iniziative editoriali;
– l’elaborazione, raccolta e divulgazione delle conoscenze scientifiche e tecniche utili al perseguimento degli scopi;
– istituzione e gestione di corsi di perfezionamento ed aggiornamento della professione ed orienta- mento alla stessa, nonché corsi di formazione e qualificazione previsti dalle legislazioni in materia;
– istituzione, promozione e sovvenzione di borse di studio e di ricerca scientifica in argomenti di architettura ed urbanistica attinenti alla conservazione e tutela del paesaggio e dell’ambiente.
La Fondazione può esercitare ogni altra attività necessaria alla realizzazione degli scopi statutari che il Consiglio di Amministrazione ritenga opportuna. 

Il 19 giugno 2024 è stato deliberato il nuovo statuto della Fondazione Umbra per l’Architettura “Galeazzo Alessi”

 (Registrazione del 26/06/2024 – n. 14179 Serie 1T)

—————————

Consiglio di Amministrazione 2024-2025

Presidente:

arch. Virna Venerucci

Tesoriere:

arch. Paolo Moressoni

Consigliera:

arch. Rosaria Catana

—————————

Direttore:

arch. Claudio Minciotti

—————————

Comitato Scientifico (in ordine alfabetico): 

Jean Luc Bertoni, editore; Florian Castiglione, architetto funzionario della Soprintendenza dell’Umbria; Mario Cucinella, architetto e fondatore della School of Sustainability; Tiziana D’Acchille, direttrice dell’Accademia delle Belle Arti Perugia; Maria Dolores Morelli, architetta e professoressa dell’Università Vanvitelli e Master Planet life Design; Marco Marchetti, avvocato esperto in materie urbanistico ambientali; Mario Pisani, architetto, professore e critico; Antonio Pugliano, architetto e professore di Restauro Roma tre; Roberto Segatori, sociologo e professore dell’Università degli Studi di Perugia; Daniele Verdesca, architetto “dell’informazione e del digitale”; Luca Zevi, architetto e vice presidente Inarch, Istituto Nazionale di Architettura.

—————————

Soci Sostenitori:

Tecla Srl, Colmef Group 

—————————

Sede legale: Via Settevalli, 326 – 06129 Perugia

C.F. 94131760541 – P.I. 03178800540

R.E.A. Perugia n. 274171 presso Camera di Commercio di Perugia

Registro Regionale Umbria n. 63/14

—————————

Contatti: E-mail: direzione@fondazioneumbraarchitettura.com – Pec: fua@archiworldpec.it

Sito internet: https://fondazioneumbraarchitettura.com